Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Scuola dell’Infanzia

 

L’organizzazione didattica e metodologica programmata dalle docenti per  l’anno scolastico 2016/2017 tiene conto  del pregresso lavoro e delle  indicazioni nazionali proposte.   In quest?ottica le finalità da perseguire, per ogni singolo alunno, saranno  quelle di sviluppare:  l’identità, l’autonomia, le competenze, secondo le  indicazioni ,  oltre alle linee generali definite per la “Progettazione curricolare  di Istituto”. Ogni docente svolgerà la programmazione annuale tenendo conto dell’età  degli alunni della propria sezione. Le docenti della scuola dell’infanzia ,per gli alunni di tre,quattro e cinque anni compileranno le schede  di osservazione (ad inizio anno scolastico,in itinere e per fine anno scolastico), dove vengono riportate  tutte le competenze e le abilità che ogni alunno deve acquisire. La metodologia utilizzata è prevalentemente strutturata sotto forma ludica attraverso lavori e giochi di  gruppo, lettura di racconti e rappresentazioni, filastrocche, canti, poesie che partono dalle esperienze  personali vissute da ogni singolo alunno per giungere all?acquisizione delle competenze prefissate  dagli obiettivi generali programmati. La programmazione per gli alunni di 5 anni, in virtù del curricolo d ‘Istituto verticale, si è soffermata, in modo particolare, al raggiungimento dei traguardi degli alunni di cinque anni quali: prescrittura, prelettura, precalcolo necessari per un?adeguata preparazione per affrontare il primo anno della scuola primaria.

 

 

Nell’aula di informatica: Attività di prescrittura, prelettura, precalcolo – Attività per favorire la conoscenza di concetti topologici.

Nell’aula pittorica/manipolativa: Attività con diverse tecniche pittoriche - Attività ludiche manipolando e creando oggetti con diversi materiali

Nell’aula“Ludoteca”: Attività con giochi didattici(tombole,plastilina,costruzioni di diverse forme e colori) Attività pratica di piccoli percorsi psicomotori

Nella Biblioteca Lettura di fiabe e favole inerenti la programmazione – Piccole  drammatizzazioni(anche con burattini e marionette) – Ascolto di CD
 
Nella Videoteca:   Proiezione di filmati, foto,documentari
 

 

“I COLORI DELLE EMOZIONI”-Progetto Sperimentale rivolto agli alunni con BES della Scuola dell’infanzia e Primaria dell’Istituto comprensivo Virgilio IV

23/05/2017

 


Attività di Continuità tra scuola dell’infanzia e primaria

17/04/2017

 


Primavera alla scuola dell’infanzia

12/04/2017

 


PROGETTO CODING E PRECODING-SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA

19/03/2017

 


8 Marzo Festa della donna 2017

07/03/2017

 


CARNEVALE 2017

23/02/2017
 

Attività didattiche alla scuola dell’infanzia-Laboratorio matematico e Carnevale

15/02/2017

 


Attività didattiche alunni di scuola dell’infanzia al Virgilio IV

24/01/2017

 


Progetto estate “Scuola al centro” 2016

14/07/2016

 


Festa finale dei cinquenni scuola dell’infanzia

08/06/2016

 


Festa della mamma scuola dell’infanzia

03/06/2016

 


Attività didattica di matematica scuola dell’infanzia

29/05/2016

 


Attività didattica scuola dell’infanzia sulla semina

29/05/2016

 


Progetto scuola dell’infanzia “L’arte come gioco”

17/05/2016

 


La semina: attività didattica di scuola dell’infanzia

07/02/2016

 


CARNEVALE 2016

06/02/2016

 


CODING PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA

25/01/2016

 


Attività di Natale scuola dell’infanzia

26/12/2015

 


Attività didattiche scuola dell’infanzia

26/12/2015

 


VISITA AL VILLAGGIO DI SANTA CLAUS – SCUOLA DELL’INFANZIA (5ENNI) E PRIMARIA (CLASSI PRIME E SECONDE)

13/12/2015

 

26/09/2015

 


Attività didattiche scuola dell’infanzia in giardino

22/04/2015

 


INIZIO PROGETTI PON RELATIVI AL:PROGETTO VALES – PON FSE – 2007 – IT – 05 1 PO 007 ASSE II – OBIETTIVO H – AZIONE H9

15/03/2015

 


GIORNATA DELLA MEMORIA 2015

27/01/2015

 


Attività di Natale 2014

16/12/2014

 


EVENTO “IL GIRO DEL MONDO ATTRAVERSO LA LETTERATURA” AL VIRGILIO 4

28/11/2014

 

09/06/2014

 


Attività didattica Scuola dell’Infanzia

27/05/2014

 


Laboratorio Matematico-Continuità tra Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria

09/04/2014

 


GIORNATA DELLA LEGALITA’ – LE INIZIATIVE DEL VIRGILIO 4

20/03/2014

 


CARNEVALE 2014

04/03/2014
 

PROGETTO AMIOTTI DI MATEMATICA “TOUCH MATH”-SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA

18/02/2014
 

GIORNATA DELLA MEMORIA-aggiornato col video

31/01/2014

 


HALLOWEEN 2013 – SCUOLA PRIMARIA – ULTIMI AGGIORNAMENTI

02/11/2013

 


PROGETTO CONTINUITA’ INFANZIA E PRIMARIA 2012.13

03/06/2013

 


NATALE A SCUOLA…

17/12/2012

 


2011/12 Infanzia attività varie

15/06/2012

 


Attività NATALE 2011

15/06/2012